Artista italiano. Iniziò l'attività artistica
nel 1960 divenendo uno dei più apprezzati e stimati esponenti dell'arte
povera e del Minimalismo. Artista prolifico, partecipò a numerose rassegne,
esposizioni e manifestazioni artistiche esponendo la sua produzione scultorea
realizzata prevalentemente con marmi e graniti. Oltre alla sua partecipazione
alla Documenta di Colonia e a diverse edizioni della Biennale di Venezia,
ricordiamo l'esposizione, inaugurata nel 1985 al Museo di Arte moderna di
Parigi, delle opere realizzate dal 1967 al 1985 e raccolte sotto il titolo
A
nord, sud, est, ovest, ovest nord-ovest, a ovest sud-ovest, a sud-est e verso
l'oltremare. Nel 1986 fu presente all'esposizione collettiva di arte
povera al PSI di New York, alla XI Quadriennale di Roma e alla mostra Qu 'est-ce
que c'est la sculpture moderne? allestita al Museo nazionale d'Arte moderna di
Parigi. Nel 1988 prese parte al Carnegie International 88 e nel 1989 alla
rassegna Italian Art in the Twentieth Century allestita alla Royal Academy di
Londra. Nel 1990 vinse il Leone d'Oro alla Biennale di Venezia con il dipinto
Senza titolo (n. Borgofranco d'Ivrea, Torino 1934).